Formazione Professionale ed Esperienza Lavorativa

  • Home
  • Formazione Professionale ed Esperienza Lavorativa
Dott.ssa Elisabetta Bonazzi

Formazione professionale ed Esperienza Lavorativa

titoli di studio:

    Corso di quattro anni come “Didatta in formazione” per diventare docente riconosciuto dal M.U.R., presso Istituto di Psicoterapia Relazionale I.P.R. Srl .....(Titolo in fase di acquisizione - fine maggio 2024)…
    Nel 2024 ho conseguito il titolo di "Esperto e Consulente in sessualità tipica e atipica" partecipando al "Master in Psicologia e Psicopatologia del comportamento sessuale tipico e atipico: elementi di sessuologia generale e sessualità delle popolazioni specifiche"
    Corso di due anni in "Mediazione Familiare Relazionale" tenuto presso il Centro di Psicoterapia e Scienze Umane - Sezione di Formazione ed Intervento di Mediazione Familiare per un totale di 240 ore superando le verifiche finali in data 10/05/2014
    Sono ufficialmente iscritta all’Albo degli Psicologi Emilia Romagna dal 01/01/2009 ai sensi della L. 56/89 – art.: 7 Sezione A con la seguente numerazione: 5839 e ufficialmente annotata nell’Albo degli Psicoterapeuti Emilia Romagna ai sensi dell’art. 3 Legge 56/89.
    Istituto di Psicoterapia Relazionale I.P.R. Srl - Corso di Specializzazione in Psicoterapia quadriennale riconosciuto dal MI.U.R. con Decreto Ministeriale del 12/06/2001. Corso in Psicoterapeuta sistemica relazionale con voto 30/30 Lode il 13-12-2012
    Master di un anno "Lo psicologo nella scuola": L’11 gennaio 2008 ho iniziato un corso di perfezionamento sul ruolo dello psicologo nelle istituzioni scolastiche che è terminato il 24 ottobre 2008
    Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Psicologia - Laurea quinquennale in Psicologia con Specialistica in Cognitiva Applicata con voto 110/110 lode il 10/07/2007. Tesi in Ritmi del comportamento e ciclo Veglia-Sonno.
    Il 15 settembre 2008 ho sostenuto e superato l’ultima prova dell’Esame di Stato a Bologna per l’abilitazione alla professione di psicologo.
    Università degli Studi di Bologna - Facoltà di Scienze della Formazione - Laurea Triennale in Educatore Professionale con voto 110/110 il 10/11/2005. Tesi in Psicopatologia dello Sviluppo - L'intervento educativo con adolescenti devianti: la funzione terapeutica ed educativa del gruppo

esperienze professionali:

Da Gennaio 2020 sono iscritta al corso di Didatta in Formazione presso Istituto di Psicoterapia Relazionale I.P.R. Srl; per quattro anni affiancherò i professori della Scuola nelle lezioni e nell'organizzazione di Seminari, Convegni e Stage residenziali per poi poter diventare a mia volta docente.

Da Maggio 2014 lavoro come Mediatrice Familiare aiutando nella gestione dei figli  le coppie che hanno deciso di separarsi e vivono un periodo decisamente impegnativo.

Da Marzo 2013 sono una Libera Professionista Partita IVA 03278441203 che opera nel territorio di Bologna e Ferrara (Lidi Ferraresi) con domicilio fiscale/Studio professionale sito in Via A. Costa 126 - Rastignano - Pianoro -Bologna.

Da Gennaio 2010 a Dicembre 2012 presso Centro di Salute Mentale - San Camillo Azienda USL di Bologna - S.Lazzaro di Savena ho collaborato con il Servizio seguendo pazienti, famiglie di utenti e partecipando alle riunioni e ai progetti che sono stati proposti.

Da Agosto 2009 a Novembre 2009 ho affiancato medici-psicoterapeuti presso Unità Operativa:7182 - U.O.S.D. SERT BO EST Area Dip.:718 - DSM - DP AREA DIP. DIPEND.PATOLOGICHE Dipartimento:71 - DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Nome Sede (uff.):Poliambulatorio "Carpaccio"

Dal 01 ottobre 2007 al 30 aprile 2008 presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (C.I.PS.PS.I.A.) ho partecipato nella conduzione di gruppi di discussione 11/13 e 14/18 anni, nell' osservazioni di bambini in scuola materna, ad incontri di formazione per genitori e per docenti ed attività di sportello d’ascolto per adolescenti e preadolescenti.

Da Febbraio 2005 a Maggio 2005 presso il Centro Studi Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate Cooperativa Sociale – Società cooperativa a r. l. (C.S.A.P.S.A. ) all’interno del Gruppo Socio-Educativo “OASI” ho affiancato educatori che realizzavano progetti volti al recupero, al rinforzo e allo sviluppo delle autonomie sociali, psicologiche, cognitive e relazionali di minori dagl’11 ai 18 anni, segnalati dal servizio come devianti e/o bordeline. Le attività proposte erano di gruppo poiché si considerava questo come un luogo in cui i ragazzi erano facilitati ad esprimere i loro bisogni e le loro potenzialità. Sono stati attivati laboratori di tipo audio-visivo, fotografico, musicale, di pittura e disegno, di teatro e drammatizzazione, di attività manipolatoria oltre che un giornaliero sostegno scolastico e varie iniziative ludico-creative.

Dott.ssa Elisabetta Bonazzi

Psicologa Psicoterapeuta

Partita IVA 03278441203
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della col n. 5839 dal 01/01/2009

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.